-
Il Tribunale Regionale Amministrativo per la Sicilia – Sezione Staccata di Catania, con sentenza dell’8 ottobre 2020, sposando la tesi difensiva sostenuta dagli Avvocati Andrea Scuderi e Giovanni Mandolfo, ha dichiarato l’illegittimità della pretesa avanzata da una amministrazione comunale nei confronti del gestore del servizio di distribuzione del gas, per la corresponsione del c.d. canone concessorio ricognitorio di cui all’art. 94, comma […]
Canone concessorio ricognitorio
In onIl Tribunale Regionale Amministrativo per la Sicilia – Sezione Staccata di Catania, con sentenza dell’8 ottobre 2020, sposando la tesi…
-
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia di Catania, con recente ordinanza, ha accolto l’istanza cautelare formulata dalla ricorrente per l’ottemperanza, assistita dall’Avvocato Giuseppe Sciuto, sospendendo già gli atti impugnati, siccome ritenuti “prima face” illegittimi, e rinviando la delibazione delle censure svolte in punto di violazione e/o elusione del giudicato amministrativo ad una successiva udienza pubblica. Sembra così restare confermata […]
Tutela cautelare nel giudizio di ottemperanza dinanzi al Giudice Amministrativo
In onIl Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia di Catania, con recente ordinanza, ha accolto l’istanza cautelare formulata dalla ricorrente per…
-
Informativa antimafia emessa a seguito di rinvio a giudizio
In Pubblica Amministrazione, Tutele onIl provvedimento di rinvio a giudizio per uno dei delitti di cui all’art. 84, co. 4, lett. a) d.lgs. 159/11 non appare sufficiente, di per sé…
-
Insediamenti produttivi in verde agricolo
Il TAR Sicilia di Catania, con la decisione del 10.06.2019 n.1401, ha fornito interessanti chiarimenti sulla disciplina in materia di…
-
Demolizione e fedele ricostruzione nei pressi di una autostrada
In Ambiente, Paesaggio, Energia e Rifiuti, Edilizia, Urbanistica ed Espropriazioni, Pubblica Amministrazione onIl Tar Palermo, con sentenza del 17 maggio 2019 numero 1366, ha affermato il principio secondo cui lo jus aedificandi del lotto, divenuto…
-
Sospensione dell’autorizzazione allo scarico e principio di proporzionalità
Il TAR Sicilia Catania, con la sentenza 1053 del 06/05/2019 ha rimarcato l’importanza del principio di proporzionalità cui deve sempre…
-
Tettoia o pensilina: serve la concessione edilizia?
Con la sentenza de 16.05.2019 n.1155 il Tribunale Amministrativo di Catania ha respinto il ricorso afferente alla legittimità del provvedimento…
-
Omessa verifica sui costi della manodopera (prima dell’aggiudicazione)
Quid iuris nel caso in cui il Seggio di gara ometta del tutto di verificare, prima dell’aggiudicazione, il rispetto da parte dell’offerente…
-
Mancata sottoscrizione dei verbali di concorso indetto da fondazione lirico-sinfonica
La Seconda Sezione del TAR Sicilia di Palermo, con la decisione dell’8 maggio 2019 n.1274, nel decidere su ricorso proposto avverso…
-
Il decreto di adozione del Piano Paesaggistico spetta all’Assessore
Il Tribunale Amministrativo di Catania, con la sentenza 964 del 30 aprile 2019, ha accolto il ricorso promosso per l’impugnazione del…