-
Esclusione per mancata dichiarazione di decreto penale di condanna opposto
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria di Reggio Calabria, con la decisione del 29.04.2019 n.300, ha ritenuto illegittimo il provvedimento…
-
Scusabilità della omissione dichiarativa sull’applicazione di penali contrattuali
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, con la decisione del 21 gennaio 2019 n. 49 nel confermare…
-
Violazione degli obblighi dichiaratori in tema di gravi illeciti professionali da parte della consorziata designata
La Prima Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania – Sezione staccata di Salerno, con la decisione del 2…
-
Modifiche normative in tema di gravi illeciti professionali ex art. 80, comma 5, lettera c) del Codice dei Contratti Pubblici
Si segnala che col testo definitivo del Decreto Legge del 14 dicembre 2018, n. 135, recante “Disposizioni urgenti in materia…
-
Perdita dei requisiti morali della consorziata designata
La perdita d’un requisito morale da parte della consorziata, designata per l’esecuzione dell’appalto da un consorzio di società cooperative di…
-
Modifiche al Codice dei contratti pubblici nello schema del Decreto Legge Semplificazioni
Si segnala che nello schema del decreto-legge recante “misure urgenti in materia di semplificazione e sostegno allo sviluppo” (c.d. Decreto…
-
Regolarità fiscale negli appalti pubblici
La Prima Sezione del TAR Puglia di Lecce, con la decisione del 31 ottobre 2018 n. 1637 – richiamandosi a…
-
Gravi illeciti professionali correlati a precedenti penali del revisore legale
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 22 ottobre 2018 n. 6016, ha affermato che gli obblighi…
-
Obblighi dichiaratori su gravi illeciti professionali atipici
Il TAR Lombardia di Brescia, con sentenza della Seconda Sezione del 27 ottobre 2018 n.1025, ha ritenuto che gli obblighi…
-
Interdittiva antimafia: basta anche un solo dipendente “infiltrato”
Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 14 settembre 2018 numero 5410, tornando a pronunziarsi in tema di informativa interdittiva…