-
Falsa dichiarazione del concorrente sull’inesistenza di annotazione nel Casellario ANAC
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 15 aprile 2019 n. 2430, ha ritenuto legittima l’esclusione…
-
Sul principio di rotazione negli appalti sottosoglia
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 17 gennaio 2019 n. 435, torna a pronunziarsi sul…
-
Principio di equivalenza delle specifiche tecniche
La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza del 13 dicembre 2018 numero 7039, ha chiarito che il…
-
Esclusione per dichiarazioni mendaci sull’impresa ausiliaria
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza del 19 novembre 2018 numero 6529, ha chiarito che le…
-
Limiti temporali alla rilevanza dei gravi illeciti professionali
Il Tribunale Amministrativo di Lecce, con la sentenza del 12 novembre 2018 numero 1664, ha riaffermato che nell’ambito di una…
-
Avvalimento tecnico o operativo della certificazione di qualità
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 20 novembre 2018 n.6551, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in ordine ai…
-
Omessa indicazione del costo della manodopera e degli oneri di sicurezza: esclusione o soccorso istruttorio ?
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, con due “ordinanze gemelle” del 20 novembre 2018 numeri 772 e 773,…
-
Discrasia fra offerta economica e computo metrico estimativo negli appalti a corpo
Negli appalti a corpo, in cui la somma complessiva offerta copre l’esecuzione di tutte le prestazioni contrattuali, il computo metrico…
-
Obblighi dichiaratori su gravi illeciti professionali atipici
Il TAR Lombardia di Brescia, con sentenza della Seconda Sezione del 27 ottobre 2018 n.1025, ha ritenuto che gli obblighi…
-
Differenza dichiarativa su “gravi illeciti professionali” atipici
E’ illegittimo il provvedimento di esclusione che sia disposto da una Stazione appaltante nei confronti della concorrente per la differenza…