-
Gravi illeciti professionali (in attesa della pronunzia della CGUE)
Il TAR Abruzzo – Pescara, con la decisione del 5 giugno 2019 n.149, ha disposto la sospensione impropria del giudizio…
-
Gravi illeciti professionali della cedente di ramo d’azienda
Il trasferimento del ramo d’azienda, oltre a determinare la cessione in favore della concorrente-cessionaria dei requisiti di capacità (contratti analoghi…
-
Violazione degli obblighi informativi in tema di gravi illeciti professionali
Con la decisione numero 2407 del 12 aprile 2019, la V Sezione del Consiglio di Stato ha fornito alcuni chiarimenti…
-
Esclusione per mancata dichiarazione di decreto penale di condanna opposto
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria di Reggio Calabria, con la decisione del 29.04.2019 n.300, ha ritenuto illegittimo il provvedimento…
-
Falsa dichiarazione del concorrente sull’inesistenza di annotazione nel Casellario ANAC
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 15 aprile 2019 n. 2430, ha ritenuto legittima l’esclusione…
-
Sanzione interdittiva ANAC irrogata “a cavallo” delle operazioni di gara
Il TAR Campania di Napoli, con la decisione del 4 febbraio 2019 n. 598 che qui si segnala, ha affermato…
-
Scusabilità della omissione dichiarativa sull’applicazione di penali contrattuali
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, con la decisione del 21 gennaio 2019 n. 49 nel confermare…
-
Violazione degli obblighi dichiaratori in tema di gravi illeciti professionali da parte della consorziata designata
La Prima Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania – Sezione staccata di Salerno, con la decisione del 2…
-
Obblighi dichiaratori su gravi illeciti professionali atipici
Il TAR Lombardia di Brescia, con sentenza della Seconda Sezione del 27 ottobre 2018 n.1025, ha ritenuto che gli obblighi…
-
Gravi illeciti professionali in fase precontrattuale
Con la sentenza numero 2148 del 22 ottobre 2018, la II Sezione del TAR Sicilia di Palermo ha riaffermato che…