-
Annotazione nel Casellario Informatico di “notizie utili”
La Prima Sezione Interna del TAR Lazio di Roma, con decisione del 04.07.2019 n.8744, ha ritenuto illegittima per difetto istruttorio…
-
Gravi illeciti professionali (in attesa della pronunzia della CGUE)
Il TAR Abruzzo – Pescara, con la decisione del 5 giugno 2019 n.149, ha disposto la sospensione impropria del giudizio…
-
Accesso civico generalizzato in materia di contratti pubblici
La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 05.06.2019 n.3780 ha ritenuto ammissibile l’accesso civico generalizzato agli atti e…
-
Gravi illeciti professionali della cedente di ramo d’azienda
Il trasferimento del ramo d’azienda, oltre a determinare la cessione in favore della concorrente-cessionaria dei requisiti di capacità (contratti analoghi…
-
Scostamento dell’offerta dalle tabelle ministeriali
Nelle gare pubbliche i valori del costo del lavoro risultanti dalle “tabelle ministeriali” costituiscono un semplice parametro di valutazione della…
-
L’ANAC si esprime sul Decreto Sblocca Cantieri
L’ANAC, col documento informativo pubblicato sul proprio sito istituzionale lo scorso 17 maggio 2019, ha preso posizione sul Decreto-Legge 18…
-
Omessa verifica sui costi della manodopera (prima dell’aggiudicazione)
Quid iuris nel caso in cui il Seggio di gara ometta del tutto di verificare, prima dell’aggiudicazione, il rispetto da parte dell’offerente…
-
Violazione degli obblighi informativi in tema di gravi illeciti professionali
Con la decisione numero 2407 del 12 aprile 2019, la V Sezione del Consiglio di Stato ha fornito alcuni chiarimenti…
-
L’omessa separata indicazione dei costi della manodopera secondo la CGUE
Con la sentenza del 3 maggio 2019 nella causa, n. C- 309/18, la CGUE si è pronunciata sulla questione dell’esclusione…
-
Omessa indicazione separata dei costi della manodopera
La recentissima pronunzia della Corte di Giustizia del 2 maggio 2019 in causa C-309/18 non è bastata a “placare” la querelle che…