-
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza del 4 dicembre 2020, sposando le tesi difensive sostenute dai ricorrenti per l’ottemperanza, assistiti dall’Avvocato Andrea Scuderi, coadiuvato dall’Avvocato Simona Santoro e dal Dottor Francesco Giuseppe Marino, ha affermato importanti principi in tema di tutela del cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione, ribadendo la natura prescrizionale del termine decennale previsto dall’articolo 114 c.p.a. per […]
Adunanza Plenaria: il termine per l’actio iudicati è prescrizionale e può essere interrotto in via stragiudiziale
In onL’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza del 4 dicembre 2020, sposando le tesi difensive sostenute dai ricorrenti per l’ottemperanza,…
-
Indicazione separata dei costi della manodopera: regole ed eccezioni secondo l’Adunanza Plenaria e la Corte di Giustizia
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con due decisioni gemelle pubblicate il 2 aprile 2020, coi numeri 7 e 8,…
-
Risarcimento del danno da illegittima occupazione di immobile
In Diritto civile, Edilizia, Urbanistica ed Espropriazioni, Pubblica Amministrazione, Responsabilità civile, amministrativa e contabile, Tutele, Varie onIl Consiglio di Stato, con sentenza n. 3428 del 27 maggio 2019, ha sancito che l’illegittima occupazione di immobile da…
-
Principio di rotazione post gara aperta
Per effetto del principio di rotazione negli appalti “sotto soglia“, l’impresa che in precedenza ha svolto un determinato servizio non…
-
Sul principio di equivalenza delle specifiche tecniche
La V Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione numero 2991 dell’8 maggio 2019, ha fornito chiarimenti sulla portata…
-
Revoca di finanziamento pubblico per vizio originario
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 3832 del 6 giugno 2019, ha affermato la sussistenza della giurisdizione amministrativa in…
-
Interessi moratori ex decreto legislativo 231/2002 su decreto ingiuntivo emesso verso la PA
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 6 giugno 2019 n.3833, ha fornito degli interessanti chiarimenti…
-
Accesso civico generalizzato in materia di contratti pubblici
La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 05.06.2019 n.3780 ha ritenuto ammissibile l’accesso civico generalizzato agli atti e…
-
Risarcimento del danno da illegittima occupazione di un bene del privato
Con la sentenza del 17.05.2019 n. 3195, il Consiglio di Stato ha parzialmente accolto l’appello proposto da un Comune avverso la…
-
Rinegoziazione del contratto d’appalto (di brokeraggio) a favore della Stazione appaltante
La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 28.05.2019 n.3520, ha ritenuto legittima la rinegoziazione d’una convezione,…