-
Titolo legittimante per richiedere il permesso di costruire
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania – Sezione staccata di Salerno, con la decisione del 5 ottobre 2018 n.1388,…
-
Cambio della destinazione d’uso di vani accessori e pertinenziali
Il Tar capitolino, con la sentenza del 22 ottobre 2018 numero 10234 – nel sanzionare la realizzazione di interventi edilizi…
-
Titolarità del diritto a richiedere una concessione edilizia
Il Tribunale Amministrativo di Brescia, con la sentenza in commento del 28 settembre 2018 numero 924, dopo avere richiamato anche…
-
Abusi edilizi su parti esterne di un immobile
Il Tar Lombardia di Milano, con la sentenza del 6 settembre 2018 numero 2049, resa in materia di abusi edilizi…
-
Viabilità adeguata ad insediamenti commerciali di grandi dimensioni
Il Tribunale Amministrativo di Catania, con la sentenza del 27 agosto 2018 numero 1739, ha chiarito, conformemente ad altri precedenti…
-
Opere interne: quale titolo edilizio?
Il Tribunale Amministrativo di Napoli, con la sentenza del 23 luglio 2018 numero 4895 – in aderenza alla giurisprudenza formatasi…
-
Sulla prescrizione quinquennale della sanzione pecuniaria per abuso paesaggistico
La Prima Sezione del Tar Catania, con la sentenza del 25 luglio 2018 n.1576, ha confermato il più recente indirizzo seguito…
-
Irrilevanti le vicende personali per la proroga del termine di ultimazione dei lavori
Il Tribunale Amministrativo salernitano, con la recente sentenza del 15 giugno 2018 numero 961, si è pronunciato sulla legittimità della…
-
Prescrizione del contributo di costruzione
In una controversia afferente il pagamento del contributo di costruzione (per la realizzazione di un edificio da adibire a struttura…
-
Destinazione d’uso da “industriale” a “commerciale”: Scia si o no?
Il Tribunale Amministrativo di Salerno, con la sentenza del 29 maggio 2018 numero 846, che tratta questioni afferenti il cambio…