
Ruolo
Avvocato presso lo Studio Legale Scuderi Motta e Associati
Sede
Ragusa, Catania, Roma
Ordine degli avvocati
Ragusa
Indirizzo email
gregoriopanetta@mondolegale.it
gregorio.panetta@avvragusa.legalmail.it
Recapiti telefonici
Catania Tel. +39095445240/41 Fax +39095447397
Roma Tel. +3906-80662285- +3906- 80662286 fax +3906-8072985
Profilo Social
Linkedin
Profilo
Avvocato attivo nel campo del diritto civile ed amministrativo, con particolare esperienza nel diritto sanitario e dei servizi pubblici.
Presta assistenza, consulenza e difesa legale per privati, imprese e pubbliche amministrazioni innanzi al Giudice Civile Amministrativo e Contabile, in particolare nei seguenti settori di attività: diritto sanitario, appalti pubblici di forniture e servizi; concessioni di servizi pubblici; concessioni demaniali; espropriazioni; edilizia; urbanistica ed ambiente; industria e commercio; responsabilità civile, amministrativa, e contabile; pubblico impiego.
Formazione
Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, nel 2001 si laurea con lode, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia.
È iscritto all’Albo degli Avvocati del distretto di Ragusa dal 2006.
Esperienze
Dal 2005, dopo una breve parentesi professionale a Ragusa, è attivo presso lo Studio Legale Scuderi-Motta e Associati di Catania.
Pubblicazioni
Dal 2005 ha collaborato, in qualità di redattore, coi siti di informazione giuridica www.mondolegale.it, www.dbi.it e col quotidiano d’informazione scientifica “Norma“.
Collabora all’attività di aggiornamento, approfondimento e divulgazione giuridica svolta attraverso i siti internet ed i profili “social” dello Studio.
News
29 Agosto 2018
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, con la sentenza del 2 agosto 2018 numero 1507 – in contrasto con l’orientamento del Consiglio di Stato (Sezione V, 3 ottobre 2017, numero 4614) – ha ritenuto illegittima la clausola di un bando che prevedeva la gratuità della prestazione di progettazione messa...
28 Luglio 2018
Il Tribunale Amministrativo Regionale di Reggio Calabria, con la sentenza del 16 luglio 2018 numero 418, dopo aver dato atto che la giurisprudenza è da ultimo riapprodata all’orientamento enunciato già dall’Adunanza Plenaria n.4/11 riconoscendo anche a chi non ha partecipato alla gara la legittimazione a contestare le cd. “clausole escludenti”...
28 Giugno 2018
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza dell’11 giugno 2018 numero 3592, ha statuito che la previsione contenuta all’articolo 80 comma 5 lettera c) del Codice dei Contratti Pubblici - laddove annovera tra i “gravi illeciti professionali” anche “il fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti...