-
Recupero del contributo unificato in via di ottemperanza
In Tutele onIl recupero del contributo unificato da parte del soggetto vittorioso rientra tra gli effetti del giudicato ed è soggetto, come tale,…
-
Corso sul processo amministrativo in modalità FAD presso il Nostro Studio
Il Corso di perfezionamento sul processo amministrativo, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti in collaborazione con la Libera Università…
-
Sul principio di rotazione negli appalti sottosoglia
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la decisione del 17 gennaio 2019 n. 435, torna a pronunziarsi sul…
-
Rottura delle trattative con la Pubblica Amministrazione
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) di Catanzaro, con la decisione n. 57 del 10 gennaio 2019,…
-
Risoluzione anticipata del contratto d’appalto pubblico per inadempimento
La Cassazione a Sezioni Unite, con l’ordinanza n. 489 del 10 gennaio 2019, ha affermato importanti principi in materia di giurisdizione delle…
-
Accesso civico e tradizionale agli atti di gara
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia di Milano, con la decisione dell’11 gennaio 2019 n. 45 che qui si…
-
Accesso agli atti relativi alla posizione lavorativa con Poste Italiane
In Pubblica Amministrazione, Rapporti di lavoro pubblico e privato, Servizi pubblici e società partecipate, Tutele onLa documentazione afferente la posizione lavorativa in atto con Poste Italiane S.p.A. è sottratta alla disciplina dell’accesso agli atti, ai…
-
Danno da ritardo nella conclusione del procedimento amministrativo
Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 2 gennaio 2019 numero 20, si è espresso in materia di danno…
-
Nullità del diniego di C.I.L.A.
Il Tar Catanzaro, con sentenza del 29 novembre 2018 numero 2052, ha dichiarato nullo un provvedimento di diniego di una c.i.l.a. presentata dal…
Home > Tutele