-
Calcolo dei rimborsi ai concessionari del gas naturale: la risposta della Corte UE
In Appalti Pubblici e Concessioni, Atti di regolazione, Europa, Normativa, Pubblica Amministrazione, Tutele onCon la sentenza del 21/3/2019 nella causa C-702/2017, la CGUE si è pronunciata sulla questione dei rimborsi ai concessionari del gas naturale,…
-
Tardiva conclusione del procedimento disciplinare di destituzione
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia di Palermo, con la decisione del 19 aprile 2019 n.1123, ha affermato la legittimità del…
-
Risarcimento danni in caso di illegittimo annullamento in autotutela della gara
In Appalti Pubblici e Concessioni, Pubblica Amministrazione, Responsabilità civile, amministrativa e contabile, Tutele onIl Consiglio di Stato, con la sentenza numero 2181 del 2 aprile 2019 in materia di risarcimento danni per illegittima esclusione…
-
Accesso agli atti della fase esecutiva di appalto pubblico
La seconda graduata non vanta alcuna legittimazione e quindi alcun diritto di accedere agli atti della fase di esecuzione del contratto…
-
Annullamento in autotutela e motivazione sull’interesse pubblico in materia ambientale
Il Tar Palermo, con la sentenza 810 del 20 marzo 2019, ha espresso importanti principi in materia di autotutela amministrativa,…
-
Localizzazione, installazione e modifica degli impianti di telefonia mobile
Con l’ordinanza del 27.03.2019 n.2033, il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione afferente alla compatibilità…
-
Indebito arricchimento verso la Pubblica Amministrazione per attività svolta dal Professionista senza contratto scritto
“L’indennizzo per ingiustificato arricchimento dovuto al professionista che abbia svolto la propria attività a favore della pubblica amministrazione, ma in…
-
Nullità del contratto di acquisto di un immobile abusivo: la parola alle Sezioni Unite
Con la sentenza del 22.03.2019 n.8230, le Sezioni Unite sono intervenute a dirimere il contrasto sulla interpretazione della sanzione di nullità prevista dagli…
-
Decorrenza del temine di impugnazione della aggiudicazione di contratti pubblici
Il Consiglio di Stato, con la sentenza numero 1710 del 2019, ha affermato che il termine di impugnazione della aggiudicazione da…
-
Convivenza more uxorio e concorsi universitari
Il TAR Firenze, con la decisione del 12 marzo 2019 n. 350, si è pronunziato sulla possibilità o meno per…
Home > Tutele