-
Il sostegno dei fondi europei nell’emergenza sanitaria: la “flessibilità” va orientata
In Diritti fondamentali della persona, Editoriali e commenti, Enti locali, Europa, Pubblica Amministrazione, Varie ondi Avvocato Giorgia Motta e Avvocato Andrea Scuderi L’articolo – muovendo dalla rassegna delle azioni che l’Unione Europea, nell’ambito delle…
-
Revoca di finanziamento pubblico per vizio originario
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 3832 del 6 giugno 2019, ha affermato la sussistenza della giurisdizione amministrativa in…
-
Risarcimento del danno da illegittima occupazione di un bene del privato
Con la sentenza del 17.05.2019 n. 3195, il Consiglio di Stato ha parzialmente accolto l’appello proposto da un Comune avverso la…
-
Ricostruzioni e riparazioni su edifici privati danneggiati dal sisma del dicembre 1990
Il Tar Catania, con la sentenza del 17 maggio 2019 numero 1171, si è pronunziato – nei limiti della propria giurisdizione –…
-
Sospensione dell’autorizzazione allo scarico e principio di proporzionalità
Il TAR Sicilia Catania, con la sentenza 1053 del 06/05/2019 ha rimarcato l’importanza del principio di proporzionalità cui deve sempre…
-
Canone concessorio non ricognitorio per condutture sotterranee
In Ambiente, Paesaggio, Energia e Rifiuti, Appalti Pubblici e Concessioni, Enti locali, Normativa, Pubblica Amministrazione onIl Consiglio di Stato, con decisione della V Sezione del 15 maggio 2019 n. 3146, nel dare seguito all’orientamento ormai…
-
Risoluzione di convenzione urbanistica PRU per inadempimento del Comune
In Ambiente, Paesaggio, Energia e Rifiuti, Enti locali, Pubblica Amministrazione, Responsabilità civile, amministrativa e contabile onIl Tar Lazio di Roma, con la decisione del 02.05.2019 n.5552 qui in rassegna, si è pronunziato sulla domanda di…
-
Mancata adozione del Piano Generale degli Impianti Pubblicitari
Il TAR Sicilia di Palermo, con la decisione n.846 del 25 marzo 2019, ha ritenuto illegittimo il provvedimento di archiviazione…
-
Via libera al manifesto dell’UAAR contro l’obiezione di coscienza
Con la sentenza del 04.03.2019 n. 174, il Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria – Genova ha stabilito che il manifesto…