Accesso civico generalizzato massivo

Published On: 24 Giugno 2019Categories: Normativa, Pubblica Amministrazione

L’accesso civico a grandi quantità di documenti, non può essere semplicemente rigettato poiché ritenuto massivo dall’Amministrazione, la quale ha invece l’onere di dimostrare l’eccessività della mole di lavoro necessario ad eseguire la richiesta, proponendo eventualmente al privato soluzioni alternative in un’ottica di cosiddetto dialogo collaborativo; a precisarlo è la sentenza della IV sezione del TAR Campania del 9 maggio 2019, numero 2486.
Nel caso di specie il ricorrente aveva richiesto l’ostensione di tutti i provvedimenti di un certo tipo adottati da un piccolo comune, il quale ha rigettato l’istanza motivando con un generico riferimento alla compromissione del buon andamento della Pubblica Amministrazione stante l’asserito eccessivo carico di lavoro che ne sarebbe derivato agli uffici.
I giudici partenopei, dopo aver riepilogato i principi alla base dell’accesso documentale previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 241 del 1990 (Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 24 aprile 2012 numero 7), hanno precisato e chiarito i presupposti e le finalità dell’accesso civico generalizzato previsto dall’articolo 5, comma 2 e ss., del decreto legislativo 33 del 2013 (c.d. Decreto Trasparenza): nonostante alcuni punti di contatto di tipo “testuale”, l’accesso civico generalizzato si pone su un piano diverso rispetto all’accesso documentale poiché consiste nella possibilità di chiunque di accedere alla generalità degli atti e delle informazioni, senza onere di motivazione, di modo da far divenire la trasparenza una condizione indispensabile “per favorire il coinvolgimento dei cittadini nella cura della “cosa pubblica”, oltreché mezzo per contrastare ogni ipotesi di corruzione e per garantire l’imparzialità e il buon andamento dell’Amministrazione (cfr. Cons. St. sez. III, 6 marzo 2019, n. 1546)“.
In ordine ai presupposti invece, se l’accesso documentale è strumentale alla tutela degli interessi individuali di un soggetto che si trova in una posizione differenziata rispetto agli altri cittadini, l’accesso civico generalizzatoè azionabile da chiunque senza la previa dimostrazione della sussistenza di un interesse attuale e concreto per la tutela di situazioni rilevanti, senza dover motivare la richiesta e con la sola finalità di consentire una pubblicità diffusa e integrale dei dati, dei documenti e delle informazioni che sono considerati, in base alle norme, come pubblici e quindi conoscibili”.
Pertanto “anche richieste di accesso civico presentate per finalità “egoistiche” possono favorire un controllo diffuso sull’amministrazione, se queste consentono di conoscere le scelte amministrative effettuate. Il controllo diffuso di cui parla la legge, infatti, non è da riferisci alla singola domanda di accesso ma è il risultato complessivo cui “aspira” la riforma sulla trasparenza”, e dunque “i relativi limiti debbono essere considerati di stretta interpretazione e saranno solo quelli espressamente previsti dal legislatore“.
Su queste premesse, i giudici del TAR Campania sono giunti a tre conclusioni: a) la circostanza che il numero di documenti richiesti sia eccessivo rispetto alle capacità degli uffici della Pubblica Amministrazione, deve essere documentata e dimostrata dall’amministrazione stessa; b) ad ogni modo, l’istanza non può essere semplicemente rigettata poiché “massiva”, ma vige l’obbligo per l’amministrazione di instaurare un dialogo con il privato, per meglio comprendere come tutelare tanto l’interesse privato quanto quello pubblico; c) non è mai verosimile che in un comune piccolo come quello convenuto in giudizio, la mole di documenti sia realmente eccessiva.
Il TAR Campania pertanto, ha accolto il ricorso e annullato il provvedimento di diniego impugnato, ordinando alla Pubblica Amministrazione di intraprendere una nuova interlocuzione procedimento con il cittadino al fine di soddisfare le finalità dell’accesso civico generalizzato, trovando ove necessarie soluzioni alternative.

Ultimi Articoli inseriti

Equivalenza delle certificazioni di qualità e criteri interpretativi della lex di gara

22 Aprile 2024|Commenti disabilitati su Equivalenza delle certificazioni di qualità e criteri interpretativi della lex di gara

Il Consiglio di Stato, con la sentenza numero 3394, pubblicata il 15 aprile 2024, si è pronunciato – in riforma della pronuncia resa dal Tar – sulla possibilità o meno di valutare certificazioni di qualità [...]

Modifiche al Codice delle Comunicazioni Elettroniche

19 Aprile 2024|Commenti disabilitati su Modifiche al Codice delle Comunicazioni Elettroniche

Sulla Gazzetta Ufficiale del 13 aprile 2024, è stato pubblicato il decreto legislativo del 24 marzo 2024 numero 48, recante “Disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) [...]

Contributi alle imprese per l’acquisto di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso

17 Aprile 2024|Commenti disabilitati su Contributi alle imprese per l’acquisto di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale numero 87 del 13 aprile 2024, è stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 4 marzo 2024 che definisce, ai sensi dell’art. 4, comma 7, del Decreto Legislativo 8 novembre 2021, [...]

About the Author: Francesco Giuseppe Marino

Condividi

Accesso civico generalizzato massivo

Published On: 24 Giugno 2019

L’accesso civico a grandi quantità di documenti, non può essere semplicemente rigettato poiché ritenuto massivo dall’Amministrazione, la quale ha invece l’onere di dimostrare l’eccessività della mole di lavoro necessario ad eseguire la richiesta, proponendo eventualmente al privato soluzioni alternative in un’ottica di cosiddetto dialogo collaborativo; a precisarlo è la sentenza della IV sezione del TAR Campania del 9 maggio 2019, numero 2486.
Nel caso di specie il ricorrente aveva richiesto l’ostensione di tutti i provvedimenti di un certo tipo adottati da un piccolo comune, il quale ha rigettato l’istanza motivando con un generico riferimento alla compromissione del buon andamento della Pubblica Amministrazione stante l’asserito eccessivo carico di lavoro che ne sarebbe derivato agli uffici.
I giudici partenopei, dopo aver riepilogato i principi alla base dell’accesso documentale previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 241 del 1990 (Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 24 aprile 2012 numero 7), hanno precisato e chiarito i presupposti e le finalità dell’accesso civico generalizzato previsto dall’articolo 5, comma 2 e ss., del decreto legislativo 33 del 2013 (c.d. Decreto Trasparenza): nonostante alcuni punti di contatto di tipo “testuale”, l’accesso civico generalizzato si pone su un piano diverso rispetto all’accesso documentale poiché consiste nella possibilità di chiunque di accedere alla generalità degli atti e delle informazioni, senza onere di motivazione, di modo da far divenire la trasparenza una condizione indispensabile “per favorire il coinvolgimento dei cittadini nella cura della “cosa pubblica”, oltreché mezzo per contrastare ogni ipotesi di corruzione e per garantire l’imparzialità e il buon andamento dell’Amministrazione (cfr. Cons. St. sez. III, 6 marzo 2019, n. 1546)“.
In ordine ai presupposti invece, se l’accesso documentale è strumentale alla tutela degli interessi individuali di un soggetto che si trova in una posizione differenziata rispetto agli altri cittadini, l’accesso civico generalizzatoè azionabile da chiunque senza la previa dimostrazione della sussistenza di un interesse attuale e concreto per la tutela di situazioni rilevanti, senza dover motivare la richiesta e con la sola finalità di consentire una pubblicità diffusa e integrale dei dati, dei documenti e delle informazioni che sono considerati, in base alle norme, come pubblici e quindi conoscibili”.
Pertanto “anche richieste di accesso civico presentate per finalità “egoistiche” possono favorire un controllo diffuso sull’amministrazione, se queste consentono di conoscere le scelte amministrative effettuate. Il controllo diffuso di cui parla la legge, infatti, non è da riferisci alla singola domanda di accesso ma è il risultato complessivo cui “aspira” la riforma sulla trasparenza”, e dunque “i relativi limiti debbono essere considerati di stretta interpretazione e saranno solo quelli espressamente previsti dal legislatore“.
Su queste premesse, i giudici del TAR Campania sono giunti a tre conclusioni: a) la circostanza che il numero di documenti richiesti sia eccessivo rispetto alle capacità degli uffici della Pubblica Amministrazione, deve essere documentata e dimostrata dall’amministrazione stessa; b) ad ogni modo, l’istanza non può essere semplicemente rigettata poiché “massiva”, ma vige l’obbligo per l’amministrazione di instaurare un dialogo con il privato, per meglio comprendere come tutelare tanto l’interesse privato quanto quello pubblico; c) non è mai verosimile che in un comune piccolo come quello convenuto in giudizio, la mole di documenti sia realmente eccessiva.
Il TAR Campania pertanto, ha accolto il ricorso e annullato il provvedimento di diniego impugnato, ordinando alla Pubblica Amministrazione di intraprendere una nuova interlocuzione procedimento con il cittadino al fine di soddisfare le finalità dell’accesso civico generalizzato, trovando ove necessarie soluzioni alternative.

About the Author: Francesco Giuseppe Marino