-
Sulla fallibilità delle società pubbliche
La Prima Sezione Civile della Cassazione con la sentenza n. 5346 del 22 febbraio 2019, è tornata a pronunziarsi sulla…
-
Appalti di servizi standardizzati ed ad alta intensità di manodopera: quale il criterio di aggiudicazione ?
La Terza Sezione del Consiglio di Stato, chiamata a decidere su una questione relativa alla aggiudicazione di un appalto pubblico di…
-
Affidamento incolpevole sulla regolarità edilizia ed urbanistica di un immobile
In Edilizia, Urbanistica ed Espropriazioni, Enti locali, Pubblica Amministrazione, Responsabilità civile, amministrativa e contabile onSpetta al Giudice Ordinario la cognizione sull’azione risarcitoria promossa dal privato che assuma di essere stato leso nel suo affidamento…
-
Esonero integrale del contributo di costruzione per impianto fotovoltaico
In Ambiente, Paesaggio, Energia e Rifiuti, Edilizia, Urbanistica ed Espropriazioni, Enti locali, Pubblica Amministrazione, Varie onIl Tar Lazio, con la sentenza numero 1590 del 7 febbraio 2019 qui in rassegna, ha accolto il ricorso presentato…
-
Danno da perdita di chance per illegittima esclusione dai concorsi
In Concorsi pubblici, Rapporti di lavoro pubblico e privato, Responsabilità civile, amministrativa e contabile, Tutele onIl Tribunale Amministrativo del Molise, con la sentenza del 31 gennaio 2019 numero 46, ha riconosciuto il risarcimento a titolo di…
-
Rimessa alla CGUE questione pregiudiziale sulla mancata indicazione separata degli oneri per manodopera e sicurezza sul lavoro
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con le ordinanze gemelle numeri 1, 2 e 3 del 24 gennaio 2019, ha…
-
Piena conoscenza del titolo edilizio da parte del terzo (proprietario di un immobile limitrofo)
Secondo quanto chiarito dal Consiglio di Stato con la sentenza dell’11 febbraio 2019 numero 982, la piena conoscenza della concessione…