-
Revisione prezzi: tra interesse legittimo e diritto soggettivo
L’istituto della revisione prezzi si atteggia secondo un modello procedimentale volto al compimento di un’attività di preventiva verifica dei presupposti…
-
Sull’obbligo di dichiarare l’esclusione da precedente gara pubblica, bandita da altra amministrazione
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza dell’11 giugno 2018 numero 3592, ha statuito che la previsione…
-
Risarcimento del danno ingiusto per lesione di interessi pretensivi
Con la sentenza del 14 giugno 2018, n. 3657, la Sezione Quarta del Consiglio di Stato ha ribadito come sia…
-
Ricorso per ottemperanza nei confronti del Comune in dissesto finanziario
La Prima Sezione del TAR Sicilia di Catania, con la sentenza n.1246 dello scorso 11 giugno 2018, ha dichiarato inammissibile…
-
Monetizzazione delle ferie non godute dal pubblico dipendente
Il Tribunale Amministrativo Regionale di Bari, con la sentenza n. 848 del 7 giugno 2018 che qui si segnala, si è…
-
Corte Costituzionale: illegittima la precedenza agli asili nido ai residenti veneti
Con sentenza del 25 maggio 2018 numero 107, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 1, della…
-
Demolizione di abuso edilizio risalente: occorre una motivazione rafforzata
L’ordinanza di demolizione d’un manufatto parzialmente abusivo che intervenga a distanza di oltre quaranta anni dalla commissione dell’abuso richiede una motivazione rafforzata. In…
-
Avvalimento di qualità soggettive della ausiliaria
L’avvalimento può essere utilizzato, a norma dell’articolo 89 del decreto legislativo n. 50/2016, per tutti i requisiti soggettivi di partecipazione (cfr. ex…
-
Inquadramento nella qualifica superiore: differenze retributive e interessi
Il Consiglio di Stato – con la sentenza del 18 giugno 2018 numero 3735 che qui si segnala – ha…
-
Natura dell’indennità per il danno causato al paesaggio con la realizzazione di opere abusive
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa, con la sentenza del 17 maggio 2018 numero 293, si è pronunciato sulla natura giuridica…